Indice degli argomenti trattati
Tradizionalmente, fra marzo e aprile chi ha un giardino lavora per metterlo a posto: è la tua occasione per migliorare la tua offerta commerciale.
L’arrivo della primavera porta con sé l’irresistibile desiderio di trascorrere più tempo all’aria aperta, così per i fortunati che hanno un giardino questo periodo dell’anno coincide sempre con il momento di rimettere in ordine lo spazio verde e il suo allestimento in vista della possibilità di ritornare a goderne appieno. Non a caso, proprio in questi mesi, le offerte nel settore “garden” esplodono letteralmente.
Così c’è ampio spazio per articoli dedicati al restyling, ripulitura o verniciatura degli arredi da giardino.
Se ti farai trovare fornito e preparato, in questi mesi vedrai aumentare le richieste di vernici e olii per “rinfrescare” gli arredi da giardino in legno usurati dal tempo e dalle intemperie. Per rendere propizio questo momento, ecco per te delle strategie che ti aiutano a trovare soluzioni utili per i clienti e che possano aiutarti a fornire, nello stesso tempo, un ottimo servizio.
Arredamento da giardino: la prima cosa da fare è dire ai tuoi clienti che puoi aiutarli
Ci sono diverse attività che puoi mettere in campo per aiutare i tuoi clienti a dare nuova vita agli arredi da giardino, ma indubbiamente la prima cosa da fare è fargli sapere che può fare riferimento a te. Questo vuol dire innanzitutto pubblicizzare il tuo servizio e la tua fornitura ma anche di offrire idee e soluzioni per rinnovare l’arredamento da giardino da proporre ai tuoi clienti.
Quando sei pronto, comunica i tuoi servizi per il restyling degli arredi da esterno così:
- comincia dalla vetrina: segui la stagionalità e trova delle soluzioni divertenti e curiose che possano contemporaneamente attirare e fornire spunti ai tuoi potenziali clienti.
- raggiungi i clienti sui loro smartphone tramite i social e WhatsApp e comunica loro che tu sei già pronto. Struttura la comunicazione che manderai in modo colloquiale e prova a stimolare interazione. Su questi strumenti così diretti è importante mantenere una relazione più umana e meno virtuale possibile(scopri quicome usare WhatsApp Business per comunicare con i tuoi clienti)
- investi, se puoi, anche in pubblicità cartacea e indirizza bene volantini e manifesti
- se hai già un database clienti pronto per questo, prepara una newsletter. Se non ci hai mai pensato e non hai ancora la tecnologia pronta per questo tipo di comunicazione, dai uno sguardo al nostro articolo nel quale ti spieghiamo come creare e utilizzare un database clienti
- organizza un evento dimostrativo nella tua ferramenta, naturalmente a tema, e cogli l’occasione qui per mostrare ai clienti come rimettere a nuovo tavoli, sedie e panche in legno da giardino sfruttando tutti i materiali che hai nella tua disponibilità di inventario. È un ottimo modo per illustrare i tuoi prodotti e i loro vantaggi e fare cross-selling (ne parliamo nel prossimo paragrafo).
Se vuoi approfondire questi argomenti ti consigliamo di leggere questi post:
- Come attirare clienti nella tua ferramenta: strategie tradizionali
- Marketing per ferramenta e negozi di vernici: le strategie locali

Arredamento da giardino: migliora il tuo business con una strategia di cross-selling
Se il primo passo è quello di rendere interessante il tuo negozio, quello immediatamente successivo è perfezionare il tuo approccio alla vendita perché solo così riuscirai a concludere il processo con soddisfazione e dunque a proporre al tuo cliente un prodotto che esaudisca i suoi bisogni e lo gratifichi tanto da spingerlo, in un futuro non lontano, a tornare a servirsi nel tuo negozio.
Dunque, elaborare una strategia ti aiuterà a pensare prima, cioè in anticipo, a cosa puoi fare dopo in base a quelle che conosci bene: le volontà e le richieste dei tuoi clienti. Questo approccio preparatorio può aiutarti molto ad aumentare il valore medio dello scontrino perché ti permette di lavorare molto più attentamente sul cross-selling, cioè sulla cosiddetta “vendita incrociata”, cioè quel tipo di proposta capace di includere – oltre all’oggetto espressamente richiesto dal cliente – anche dei complementi che possono servire insieme a ciò che viene portato al bancone. L’esempio più banale di cross-selling è il set di pennelli venduti insieme alla vernice.
Il vantaggio di prepararti a questo tipo di proposte è che puoi creare delle vere e proprie liste di prodotti da proporre al cliente e che spesso si rivelano assai utili come memorandum proprio con i clienti privati che cercano un modo di far da sé un restyling dell’arredamento da giardino.
Arredamento da giardino: prepara una “lista della spesa” per il cliente
Per sfruttare a pieno le potenzialità del cross-selling tieni bene a mente una “lista della spesa” specifica per ogni richiesta frequente del tuo potenziale acquirente. E poi, naturalmente, fatti trovare preparato sui prodotti di punta per il tuo business: le vernici. È a partire da queste che puoi costruire le tue strategie di cross-selling perciò la loro vendita è determinante.
Puoi creare liste stampate da appendere in negozio vicino, ad esempio, alle vernici. In questo modo, con un messaggio diretto al cliente (ad esempio: “Sei sicuro di aver preso tutto?”) puoi realizzare una lista intelligente e che aiuti le persone che vengono da te a non dimenticare un attrezzo o un prodotto: una cosa sempre antipatica che costringe a interrompere il lavoro per andare a comprare quello che manca. I tuoi clienti ti saranno grati per questo e sentiranno che i loro bisogni vengono tenuti in considerazione.
Grazie a una semplice ed economica trovata come questa, stai costruendo fiducia verso il tuo punto vendita, una cosa estremamente importante per ogni commerciante intelligente, che sa quanto questo valore venga ripagato nel tempo, costantemente.
Mai senza: i prodotti più richiesti per il restyling dell’arredamento da giardino
Per agevolarti e per aiutarti anche a capire meglio ciò che abbiamo voluto illustrare fin qui, abbiamo creato una lista-tipo che puoi utilizzare subito nella tua strategia di cross-selling se ti interessa lavorare sulla stagione dell’arredamento da giardino.
Escludendo quindi attrezzi più propriamente dedicati al giardinaggio, ecco di seguito una lista ampia di prodotti utili per rimettere a nuovo sedie, tavoli e panche da usare nei déhors di case private e attività come bar e ristoranti.
- Vernici ecologiche per il legno e gli impregnanti a base acqua
Il business dei prodotti sostenibili cresce poiché, secondo i dati di settore, i consumatori sono sempre più attenti a preferire prodotti ecologici e atossici, buoni per l’ambiente e per la salute.
Questo è vero, a maggior ragione, se parliamo anche di giochi come casette di legno o cucinine che a volte arredano i giardini delle famiglie per grande gioia dei figli. Le vernici per il legno Rio Verde e gli impregnanti a base acqua garantiscono in modo semplice ed ecologico una manutenzione professionale perché si adattano perfettamente alle sue caratteristiche naturali proteggendo il legno a lungo.
- Pennelli, rulli e bacinelle
Essenziali, fondamentali ma spesso usati senza alcun criterio. Ecco perché devi essere capace di consigliare ai tuoi clienti il pennello o il rullo giusti per il prodotto scelto. Se fai conoscere la differenza fra le forme e le setole dei pennelli e delle caratteristiche principali dei rulli, i tuoi clienti potranno evitare brutte sorprese una volta al lavoro.
- Prodotti per la pulizia dei pennelli e dei rulli
Si pensa al prima, ma difficilmente il cliente privato focalizza anche la necessità di avere i giusti prodotti, possibilmente specifici, per pulire i pennelli che serviranno. Così puoi prevenire questo disguido consigliando il modo giusto di pulire e riporre i pennelli e i rulli così da sfruttarli più a lungo.
- Scotch carta, plastiche, cavalletti, altre utilità
Anche in questo caso il tuo consiglio esperto può fare la differenza, puoi prefigurare al tuo cliente la situazione che dovrà gestire e fargli avere a disposizione tutto ciò di cui avrà bisogno per rendere il suo lavoro più professionale e pulito.
- Ferramenta per le riparazioni di mobili in legno e stucchi per le lesioni
Non dimenticare di chiedere ai tuoi clienti se hanno bisogno di sistemare anche strutturalmente il loro arredo da giardino. Qui, analizza la situazione e cerca di capire qual è la soluzione migliore per il problema esposto.
Se vuoi approfondire, in questo articolo trovi i consigli sui prodotti specifici per l’arredamento da giardino.
Arredamento da giardino: il fornitore giusto può aiutare il tuo business
Si sceglie un negozio di prossimità anziché un grande brico perché si cerca quel rapporto di conoscenza e fiducia con un venditore-professionista che fa la differenza. Questo è anche uno dei motivi per cui le ferramenta di prossimità non scompariranno mai.
Per avere sempre la risposta pronta, hai a disposizione una soluzione semplice e veloce: affidati ad un fornitore che ti offra anche un supporto per il tuo negozio. Rio Verde ti dà tutte le risposte specifiche da dare ai tuoi clienti e in più:
- ti affianca nell’organizzazione degli eventi dimostrativi in negozio con la presenza dei suoi tecnici specializzati, in modo da aiutarti a risolvere dubbi e quesiti dei consumer
- ti supporta con attività di marketing e comunicazione
- ti aiuta ad organizzare meglio espositori e scaffali per trasformare il tuo locale in un vero e proprio show room
Rio Verde è un fornitore strategico per ferramenta e colorifici perché ha una soluzione per ogni esigenza delle piccole attività e per semplificare la loro gestione da parte dei negozianti perché crede fortemente nel valore delle botteghe di prossimità, promuove la loro competenza e quel rapporto umano che le contraddistingue. Per farlo al meglio ha scelto di avere come unici partner commerciali i negozi al dettaglio come il tuo e non rifornisce le grandi catene di brico.
Scopri qui tutti i vantaggi che puoi ottenere da un fornitore come Rio Verde e poi riservali per te, subito.Diventa rivenditore di vernici Rio Verde.