I 10 motivi per i quali uno showroom è il futuro dei colorifici

showroom rio verde
Rio Verde: cogli subito i vantaggi dedicati ai nostri rivenditori

I negozi al dettaglio come il tuo sono i nostri unici partner commerciali e non vendiamo nelle grandi catene di brico.

Per questo siamo interessati al successo della tua impresa: conosciamo le necessità specifiche del settore e ti mettiamo a disposizione l’assistenza della quale hai bisogno.

Lo showroom è il futuro di qualunque negozio al dettaglio, tanto più quando non si vende un oggetto ma uno strumento. Ecco cosa hanno dichiarato gli esperti.

Il negozio come vero e proprio spazio espositivo è la filosofia che stanno sposando sempre più punti vendita, indipendentemente dal settore merceologico. La possibilità di vedere un prodotto, magari anche “ambientato” nel suo contesto, si sta configurando sempre più come la chiave del successo per qualunque attività al dettaglio. Dagli accessori ai mobili passando per le automobili, comprese ferramenta e colorifici.

Il tratto distintivo dello showroom è quello di mostrare i prodotti in modo elegante e estetico, possibilmente esponendoli anche offrendo idee e possibili applicazioni. Una mossa tanto più strategica quando non si vendono oggetti ma strumenti – come nel tuo caso – che di solito richiedono anche di essere maneggiati o addirittura provati.

Uno showroom aiuta il cliente a scegliere

Uno showroom, a differenza di un’esposizione tradizionale a scaffali, può aiutare il cliente nella scelta del prodotto giusto. Il motivo è semplice: hai la possibilità di far vedere quello che succederà una volta che il prodotto sarà suo, nelle sue mani, e quale sarà il possibile finale della storia. È un tipo di relazione che rassicura molto gli acquirenti e può aiutarti ad ottenere la fiducia del cliente, un aspetto fondamentale per ogni commerciante.

Ecco perché abbiamo ricordato spesso l’importanza delle dimostrazioni pratiche che sono sempre importanti per attirare clienti ed aumentare le vendite ma anche e soprattutto per dare un’esperienza di acquisto soddisfacente e unica.

Se trasformare il tuo negozio tradizionale in un colorificio moderno o in una ferramenta esteticamente bella e innovativa ti sembra un’impresa titanica soprattutto in termini di costi, sappi che non è necessariamente così: qui trovi soluzioni low cost da showroom.

In questo articolo, invece, ti elenchiamo nel dettaglio i tanti motivi per i quali uno showroom rappresenta il futuro dei colorifici.

Uno showroom è un ambiente migliore per la vendita

L’utenza di un negozio di ferramenta è sempre stata fortemente di nicchia: per questo motivo attività come la tua non hanno mai puntato sull’arredamento o sulla cura delle vetrine. Eppure i tuoi utenti sono innanzitutto persone e ciascuno – questo è il punto – sceglie il negozio al quale rivolgersi per un sacco di motivi.

Il tuo contributo è fondamentale, come esperto del settore, consigliere, fonte di informazioni, scelta dei fornitori. Ma anche l’ambiente in cui avviene la relazione è almeno importante tanto quanto la tua presenza. Dunque le due cose devono viaggiare di pari passo per raggiungere ai tuoi obiettivi: un bel negozio e un ottimo servizio sono davvero gli ingredienti fondamentali.

La differenza sta tutta qui: nei colorifici per come li conosciamo entrano quasi esclusivamente imbianchini professionisti e imprese; al contrario, un colorificio moderno dimostra di essere capace di stare al passo con le nuove tendenze in fatto di stile e arredamento e di puntare sulla stagionalità di prodotti e servizi (pensa ad esempio a quanta richiesta ci sia in questo periodo di idee e soluzioni per rinnovare l’arredamento da giardino).

Un colorificio che si presenta con uno showroom attira nuovi clienti già soltanto con un allestimento indovinato.

10 motivi per i quali uno showroom è il futuro dei colorifici

Hai una ferramenta o un colorificio?
Fai crescere il tuo business, diventa rivenditore Rio Verde

    Ecco per te 10 motivi che ti convinceranno del fatto che rinnovare il tuo negozio rappresenta una grande opportunità in termini di fatturato e competitività:

    1. l’allestimento di uno showroom ti consente di applicare un modello di business moderno perché la sua capacità di “raccontare” i colori che vendi attraverso precisi layout espositivi ti permette di avvicinarti anche al target degli interior designer
    2. la formula dello showroom ti consente di realizzare un’integrazione perfetta tra la piccola dimensione della tua attività – che spesso è proprio quella che ti fa preferire dai tuoi clienti a quella sensazione di dispersione e solitudine che si respira nelle catene della GDO – e la necessità di un’esposizione moderna e accattivante capace di catturare nuovi target di clientela
    3. lo showroom si presta meglio di una piccola bottega ad avere uno spazio dedicato a corsi e dimostrazioni: scopri qui perché sono importanti per attirare persone nel tuo negozio e per fidelizzare i clienti
    4. lo showroom rappresenta non soltanto un luogo deputato alla vendita ma anche un luogo di incontro utile a promuovere relazioni ed emozioni, dunque ad ampliare la propria rete di contatti e le proprie opportunità di fare affari
    5. lo showroom ha la specifica funzione di consentire alle persone di provare e valutare la qualità dei prodotti in un’atmosfera calda ed accogliente, capace di regalare un’esperienza d’acquisto appagante e gratificante, che spesso si traduce in una spesa superiore alle intenzioni
    6. nei grandi brico spesso la collocazione della merce impedisce di toccarla o provarla, almeno fino a che non si rincorre qualche addetto per i lunghi corridoi: il contatto diretto con te, in un’ambiente che offra tutto a portata di mano (e di vista),  invece, farà la differenza nel rassicurare i tuoi clienti sul fatto di non essere mai soli nel pre e nel post acquisto (questo è uno dei 5 motivi per cui le piccole ferramenta non scompariranno mai)
    7. uno showroom fisico può rappresentare un valido strumento per fronteggiare la concorrenza delle vendite on line perché la maggior parte degli acquirenti in Rete si lamenta di non poter toccare o provare materiali e strumenti
    8. numerose ricerche indicano i nuovi format di negozio come il futuro degli stores di successo, quelli che oltre al retail prevedono l’offerta di nuovi servizi correlati alla vendita come leconsulenze personalizzate
    9. lo showroom non è soltanto un negozio da visitare ma un ambiente in cui stare nel senso di trascorrere fisicamente del tempo, vivere esperienze relazionali ed emozionali e valorizzare il proprio tempo a disposizione: anche questo è un aspetto importante che può fare la differenza per attirare e fidelizzare clienti
    10. l’appassionato di fai-da-te che si rivolge a te per acquistare il materiale che gli serve (e quasi sempre pure per sapere come utilizzarlo) è, per definizione, un utente attivo: la formula showroom può consentirgli immediatamente di mettersi in relazione con i materiali che gli proponi in vendita

    Come trasformare un semplice negozio di ferramenta e vernici in un vero e proprio showroom

    Perché la tua attività non sia un semplice contenitore di latte, barattoli, rulli e pennelli ammassati in ordine sparso ma appaia come un moderno e organizzato showroom, è necessario innanzitutto ripensare per aree funzionali l’individuazione degli spazi per la disposizione interna e il loro arredamento.

    Perché questo restyling sia efficace, però, devi sforzarti di individuare un format espositivo e organizzativo che ti contraddistingua e ti identifichi in modo chiaro agli occhi della clientela. Se l’idea di progettare un negozio nuovo ti spaventa e i relativi costi di realizzazione ti terrorizzano, leggi i nostri consigli per rinnovare la tua attività con una spesa minima e una resa massima.

    Scegli un fornitore che ti aiuti a rendere il tuo negozio un moderno show room

    Così come i negozi di ferramenta e vernici si sono evoluti e vanno acquisendo un’immagine sempre più lontana dalle piccole botteghe sempre un po’ troppo piene, allo stesso modo i fornitori, specialmente i più grandi, non sono più semplici marchi di prodotti come quelli dai quali sei sempre stato abituato a rifornirti.

    Oggi molti fornitori, come Rio Verde, possono garantirti anche:

    Se voi sapere quali servizi che puoi ottenere da un fornitore come Rio Verde puoi leggere questo articolo.

    Rio Verde è un brand di Renner Italia che lavora esclusivamente al servizio dei negozi di prossimità come il tuo. Rio Verde non vende alle grandi catene o alla GDO ed è anche per questo un fornitore strategico per piccole ferramenta e colorifici perché ha una soluzione per ciascuna problematica inerente la loro gestione. Chiedi informazioni!

    LA GARANZIA RENNER

    ALTA TECNOLOGIA E SCELTE SOSTENIBILI

    Le vernici Rio Verde sono prodotte all’interno dei laboratori Renner Italia, leader nella produzione di vernici per il legno per interni ed esterni. Ciò garantisce prodotti ad alta tecnologia e all’avanguardia. 

    Il nostro impegno per l’ambiente è costante, ambizioso e innovativo. Per questo le nostre vernici sono certificate.

    Forse potrebbe interessarti anche...

    shop-in-shop ferramenta
    Per soddisfare i tuoi clienti

    Shop-in-shop, punti di forza in ferramenta

    Lo Shop-in-Shop (o SiS) è tra i migliori modi per attirare clienti e concentrare l’attenzione su un marchio o su un prodotto. Qui ti spieghiamo perché e perché dovresti crearne anche in ferramenta.

    magazzino ferramenta
    Per migliorare il tuo negozio

    Rifornimento magazzino ferramenta, consigli utili

    Le ferramenta sono un tipo di esercizio che molto spesso ha un magazzino molto ampio. La gestione del magazzino è un compito difficile e noioso: occorre tempo, organizzazione e capacità previsionale. Ecco qualche suggerimento per gestire l’inventario e il rifornimento con più leggerezza.

    Non rimandare!

    Ricevi subito aggiornamenti utili per il tuo colorificio o la tua ferramenta

    Lascia la tua email qui sotto e assicurati la priorità