Fai trovare online la tua ferramenta: come impostare Google My Business passo, dopo passo

google my business
Rio Verde: cogli subito i vantaggi dedicati ai nostri rivenditori

I negozi al dettaglio come il tuo sono i nostri unici partner commerciali e non vendiamo nelle grandi catene di brico.

Per questo siamo interessati al successo della tua impresa: conosciamo le necessità specifiche del settore e ti mettiamo a disposizione l’assistenza della quale hai bisogno.

Ecco la nostra breve guida, specifica per ferramenta e colorifici, che ti segue nella creazione dell’account gratuito di google MyBusiness per migliorare la visibilità del tuo negozio.

Se stai leggendo questa pagina probabilmente sei alla ricerca di un po’ di visibilità su internet per il tuo negozio di ferramenta o colorificio e vorresti capire come usare uno degli strumenti gratuiti più efficaci per consentire a chi sta cercando una ferramenta nella tua zona di trovare proprio te.

Stiamo parlando di Google MyBusiness, una piattaforma con tante funzioni che consente ai tuoi potenziali clienti di avere a disposizione subito, direttamente nella pagina dei risultati della ricerca, una serie di utilissime funzioni come il collegamento diretto al tuo sito web, alla tua email, al navigatore con destinazione prefissata al tuo negozio, oppure consente di telefonare subito, se il tuo cliente sta facendo la ricerca dal cellulare.

Sicuramente l’hai visto su Google. Si tratta della possibilità di far comparire una scheda come questa in foto

Capisci bene che Google My Business è fondamentale per farti trovare da chi cerca su Google un servizio come quello che offri tu. Inoltre, in questo modo, puoi inserire tu stesso – e quindi avere il controllo – delle informazioni del tuo negozio, come orari di apertura e chiusura, disposizioni specifiche, giorni di festività, ferie e simili. Questo strumento ti permette e persino interagire con gli utenti grazie alla possibilità di lasciare recensioni e inserire un link agli articoli del tuo sito web.

Come impostare Google My Business per la tua ferramenta in 10 minuti

Cosa ti serve prima di iniziare:

  • Connessione stabile
  • Un computer (anche se puoi fare tutto dal telefono con la App di Google My Business, un monitor più grande sarà più semplice da usare)
  • Una mail con gmail (per crearne una puoi leggere qui come fare)
  • L’indirizzo fisico del tuo negozio per la verifica sulle mappe di Google

Innanzitutto assicurati di avere una connessione stabile e, preferibilmente, usa un computer per fare questa operazione. Niente di complicato, ma un monitor più grande rende tutto ancor più facile. La prima operazione da fare è collegarsi al servizio Google My Business e seguire le istruzioni passo, dopo passo.

Per incominciare, se è la prima volta che fai questa operazione, clicca sul pulsante “Gestisci ora”. Se hai già un profilo utente Google e una mail gmail puoi cliccare in alto a destra il pulsante “Accedi”

Al primo clic su “Gestisci ora” ti verrà chiesto di effettuare il login con il tuo nome utente e password. Se hai già effettuato il login in un altro momento puoi passare direttamente alla fase successiva.

Se non hai un indirizzo email con gmail, non hai mai effettuato l’accesso a uno dei servizi Google, sarà necessario creare un account. Anche in questo caso si tratta di un’operazione semplice. Clicca sul link indicato dalla freccia e segui le istruzioni. In poco tempo avrai un indirizzo email con gmail e potrai accedere a tutti i servizi Google associati. Se non ce l’hai ancora, abbi cura di creare un indirizzo facile da lasciare ai clienti (es. ferramentapippo@gmail.com). Una volta fatto l’accesso si potrà continuare alla compilazione delle schede.

Crea la scheda e inserisci le informazioni di base

Quando hai un account gmail e una password e hai potuto quindi fare l’accesso al servizio, sarà il momento di inserire le informazioni che riguardano il tuo negozio e la tua attività.

Ti sarà richiesto di inserire il nome del negozio o dell’attività, l’indirizzo, il numero di telefono, gli orari e i giorni d’apertura e alcuni dati di contatto come il telefono, la URL del sito web se lo hai e la tua mail.

Puoi scegliere che questi dati siano visibili a tutti, quindi assicurati di creare una scheda con il nome commerciale del tuo negozio, quello che hai scritto sull’insegna (a volte il nome della società che gestisce il negozio è differente dal nome del negozio) e con i dati corretti perché una volta inviata e approvata i tuoi potenziali clienti che ti cercano su Google si affideranno a queste informazioni.

Potrai modificare queste informazioni (tranne il nome dell’attività e l’indirizzo fisico una volta verificato) quando vuoi, anzi ricorda di farlo costantemente se, ad esempio, decidi di prendere delle ferie, se resti chiuso per le festività o se cambi giorni e orari d’apertura.

Attenzione, però: fino allo step decisivo della verifica, le informazioni inserite restano invisibili, tranne che a chi le ha inserite.

Come e perché verificare la tua attività su Google MyBusiness

Come fa un computer ad essere certo che la tua attività esista davvero e che tu sia realmente il proprietario? La strategia che è stata adottata è assai poco digitale, ma molto efficace!

Quando completi i passaggi di inserimento delle informazioni richieste e necessarie, e a seconda del tipo di scheda di attività commerciale che stai tentando di creare (o gestire) potresti avere a disposizione alcune opzioni per verificare la tua attività. Nel tuo caso, parlando di un negozio fisico, la procedura prevede l’invio di una cartolina.

Puoi scegliere questo metodo in questa schermata

La cartolina di verifica sarà inviata da Google alla tua attenzione (nome con il quale ti sei registrato a Google) e all’indirizzo che hai inserito come sede dell’attività. Questo serve a scongiurare il rischio che qualcuno possa fingersi titolare di un’attività pur non essendolo. Ricorda che ci vorranno fino a 12 giorni per ricevere la posta, ma ti consigliamo di aspettare fino a un mese. Non fare una nuova richiesta perché potrebbe essere una criticità difficile da risolvere.

Ma come si verifica l’account di Google My Business? Sulla cartolina che riceverai è riportato un codice numerico che deve essere inserito nell’account che hai creato per la tua attività così da dimostrare di esserne effettivamente l’amministratore. Puoi inserire il codice cliccando sul link “Inserisci codice di verifica” che troverai nella sezione Home.

Da questo momento cerca la tua ferramenta o i tuoi servizi nelle vicinanze potrà trovarti!

Una volta verificata la scheda potrai gestirla completamente (si sbloccheranno anche altre voci di menu) e il tuo negozio apparirà in Google Maps e nei risultati di Google ogni volta che un tuo potenziale cliente fa una ricerca di attività e servizi locali, ad esempio: “ferramenta qui vicino”.

Per far sì che la scheda sia attrattiva come una pubblicità, ricorda di caricare delle belle foto del tuo negozio (c’è la sezione apposita “foto” che puoi raggiungere dal menu, come vedi dall’immagine qui sopra). Puoi inoltre inserire offerte, informazioni utili e ogni cosa che possa convincere il tuo potenziale cliente che ti cerca su Google che il tuo negozio è la risposta alle sue necessità.

Puoi creare eventi, inserire aggiornamenti in evidenza e persino prodotti (Google ha un suo canale shop) ma questa ultima funzione potrebbe non essere così semplice da gestire da solo.

Hai inoltre la possibilità di ricevere le recensioni dei tuoi migliori clienti e ti consigliamo di richiederle espressamente ai più fedeli perché aiutano molto la “fama” del tuo negozio.

Se sai di offrire un buon servizio, se sei certo di fare il meglio di te per soddisfare i tuoi clienti con cortesia e disponibilità non devi rinunciare a questo strumento importantissimo: la paura di una recensione negativa non può essere paragonata all’enorme vantaggio di collezionare buone valutazioni dai clienti. Pensa a quante volte hai chiesto consiglio a un tuo amico prima di fare una scelta qualsiasi. Le recensioni replicano questo meccanismo e i potenziali clienti tendono a fidarsi di più delle considerazioni di altri clienti piuttosto che delle belle parole scritte su un sito internet o su un volantino pubblicitario.

Ora hai uno strumento in più per farti conoscere ma tocca a te offrire il meglio ai tuoi clienti

Google My Business, oltre a essere uno strumento gratuito, dà enormi vantaggi sul digitale. Tutti abbiamo uno smartphone in tasca, molte volte ci affidiamo alle mappe o alle ricerche e quindi non esserci potrebbe equivalere a perdere opportunità.

Deve essere chiaro per te che Google My Business, così come il tuo sito o il tuo blog, sono solo un mezzo per arrivare ai tuoi clienti. Tocca a te stabilire gli obiettivi che vuoi raggiungere. Se vuoi ottenere il massimo dal tuo ferramenta o negozio di vernici oradevi offrire il meglio ai tuoi clienti: nessuno strumento digitale potrà incidere sulla qualità dei prodotti del tuo inventario!

Hai una ferramenta o un colorificio?
Fai crescere il tuo business, diventa rivenditore Rio Verde

    LA GARANZIA RENNER

    ALTA TECNOLOGIA E SCELTE SOSTENIBILI

    Le vernici Rio Verde sono prodotte all’interno dei laboratori Renner Italia, leader nella produzione di vernici per il legno per interni ed esterni. Ciò garantisce prodotti ad alta tecnologia e all’avanguardia. 

    Il nostro impegno per l’ambiente è costante, ambizioso e innovativo. Per questo le nostre vernici sono certificate.

    Forse potrebbe interessarti anche...

    shop-in-shop ferramenta
    Per soddisfare i tuoi clienti

    Shop-in-shop, punti di forza in ferramenta

    Lo Shop-in-Shop (o SiS) è tra i migliori modi per attirare clienti e concentrare l’attenzione su un marchio o su un prodotto. Qui ti spieghiamo perché e perché dovresti crearne anche in ferramenta.

    magazzino ferramenta
    Per migliorare il tuo negozio

    Rifornimento magazzino ferramenta, consigli utili

    Le ferramenta sono un tipo di esercizio che molto spesso ha un magazzino molto ampio. La gestione del magazzino è un compito difficile e noioso: occorre tempo, organizzazione e capacità previsionale. Ecco qualche suggerimento per gestire l’inventario e il rifornimento con più leggerezza.

    Non rimandare!

    Ricevi subito aggiornamenti utili per il tuo colorificio o la tua ferramenta

    Lascia la tua email qui sotto e assicurati la priorità