Conoscere le tendenze dell’arredamento da interni ti consentirà di preparare meglio le forniture e l’esposizione. Leggi questo articolo!
La tendenza 2022 per l’interior design vuole una casa il più possibile green: materiali, scelte tecniche e ispirazione architettonica prendono spunto dalla natura che contamina a 360gradi gli arredi, le decorazioni e le soluzioni per finiture e rivestimenti.
Per ricreare certe atmosfere che lasciano spazio al rispetto per l’ambiente in modo spesso evidente, il materiale principe è il legno, preferibilmente di recupero, vintage o realizzato con tecniche a basso impatto ambientale. La tendenza vuole un legno dai toni il più possibile neutri che creino il comfort ideale per chi aspira a una vita in piena sintonia il corpo, la mente e con l’ambiente.
Anche le tendono a vestirsi di legno con il grande ritorno della boiserie che incornicia, rifinisce e scalda come una coccola qualunque ambiente.
Nell’arredamento lo shabby-shic lascia il campo ad accostamenti più audaci, sia nel colore che nelle ispirazioni: raffia, stile marinaro, scandinavo e vintage-glam si fondono per dare vita a una nuova versione dell’interior design fatto di materiali semplici, come il legno, e nuove finiture ecologiche, non tossiche e altamente tecnologiche.
Le nuove tendenze nella tua ferramenta: puoi offrirle!
Per aumentare il tuo giro d’affari non puoi ignorare le nuove tendenze in fatto di decorazioni di ambienti e design:sapere quali saranno gli articoli più richiesti nei prossimi mesi è fondamentale per non farti trovare impreparato dai clienti sia quanto a fornitura che quanto a indicazioni su come usare i prodotti.
Se non hai ancora le idee chiare su come puoi fare ma sei ben intenzionato a migliorare sempre e continuare ad essere un punto di riferimento per i tuoi clienti in questo articolo ti guidiamo passo, passo verso il miglior allestimento di stagione per la tua attività e ti sveliamo come farti supportare da un fornitore che sappia essere anche un partner strategico per far crescere il tuo business.
Intanto alcune indicazioni preziose subito a tua disposizione:
- Quali colori si venderanno di più nel 2022?
- Il futuro dei colorifici, come si trasformeranno nei prossimi anni
- Se hai intenzione di cambiare e seguire le nuove tendenze, forse può interessarti conoscere i bandi e i finanziamenti per le ferramenta e i colorifici
2022, anno dell’ecosostenibilità: le vernici ecologiche per il legno

Ridurre gli sprechi, ridurre le emissioni e trasformare: sono i presupposti dell’ecosostenibilità. E sono questi i pilastri sui quali si fonda la nuova tendenza in tema di arredamento, rivestimenti e finiture, vernici comprese.
Il legno torna come grande protagonista degli interni ma per conservare la sua sostenibilità e il suo impatto ridotto deve essere trattato con vernici e finiture ecologiche. Nel tuo negozio puoi proporre una selezione di vernici hi-tech e ecologiche per il legno, smalti all’acqua e prodotti testati anche per l’uso sui giocattoli con la garanzia del marchio Rio Verde: i laboratori di Renner Italia, dove nascono le vernici ecologiche per il legno Rio Verde, sono costantemente alla ricerca di nuovi prodotti tecnologici, rispettosi dell’ambiente e delle esigenze dei consumatori, per fornirti le soluzioni migliori sul mercato.
I negozi al dettaglio come il tuo sono i nostri unici partner commerciali e non vendiamo nelle grandi catene di brico. Per questo siamo interessati al successo della tua impresa: conosciamo le necessità specifiche del settore e ti mettiamo a disposizione l’assistenza della quale hai bisogno attraverso la nostra rete commerciale e il customer care. Scopri come diventare rivenditore.
Le richieste dei clienti: prodotti per il legno non tossici, ecologici, sostenibili
Chi ha una struttura, un mobile o persiane in legno sa anche che dovrà curarli durante gli anni, proteggendoli e rinnovando la finitura per mantenerli belli e saldi. Vernici ecologiche per il legno, smalti all’acqua senza emissioni impregnanti per il legno atossici sono proposte importantissime da avere nel tuo negozio.
Il business delle vernici ecologiche è in crescita e questo senz’altro si deve anche alla vasta campagna di sensibilizzazione a tutto tondo, che in questi anni stiamo affrontando, anche in conseguenza degli impegni globali presi con l’Agenda 2030, un documento programmatico sottoscritto nel 2015 dai governi dei 193 Paesi ONU che impegna tutti a raggiungere, entro questa data, alcuni importanti obiettivi che includono anche la sostenibilità ambientale, la tutela delle acque e del verde, la lotta all’inquinamento.
Puoi sottolineare, presso i tuoi clienti, la convenienza di queste scelte consapevoli grazie ai prodotti Rio Verde. Tutte le nostre vernici per il legno sono:
- Formaldeide Zero
La formaldeide è una molecola che si diffonde nell’aria e presenta una elevata tossicità.
In determinate concentrazioni può provocare irritazioni alle vie respiratorie e agli occhi ed è pericolosa per chi soffre di allergie o asma. Nel 2004 l’Agenzia Internazionale per la Ricerca sul Cancro ha appurato che la formaldeide è cancerogena e dal 2016 è classificata in EU come sostanza che «può provocare il cancro». Le vernici Rio Verde sono del tutto prive di questa molecola. - In classe A+
Le nostre vernici all’acqua abbattono le emissioni di COV (composti organici volatili) e non costituiscono quindi una fonte di inquinamento. I COV sono agenti, spesso tossici, rilasciati dai prodotti chimici una volta evaporati. In base alle emissioni in ambiente chiuso la normativa francese, che ne ha regolato per legge le soglie di tolleranza, individua quattro classi di prodotti chimici: dalla C, a più alta percentuale di COV, alla classe A+ che garantisce un’aria più sana. Rio Verde ha certificato A+ alcuni specifici prodotti di largo consumo, confermando così il proprio impegno a favore della salute. - Sostenibili
Le nostre vernici per legno rispondono a un imperativo: preservare l’ambiente. Il design e le prestazioni tecnologiche non possono prescindere dalla cura per l’uomo e per la natura. È il minimo indispensabile.
Nel perseguire questo obiettivo, puntiamo all’eliminazione di tutte le possibili sostanze nocive dai nostri prodotti, alla salubrità dell’aria, al risparmio di materiali di consumo e di energia anche in fase di produzione.
- Vintage Prestige, la vernice (anche) per i giocattoli
Le vernici della linea Vintage Prestige sono conformi alla norma per la verniciatura dei giocattoli e certificati per il contatto con alimenti. La norma EN 71.3 impone che la concentrazione di metalli pesanti nocivi (quali piombo, cromo, mercurio, cadmio, arsenico) sia molto al di sotto dei livelli considerati tossici. Queste vernici hanno percentuali di metalli pesanti così basse che, normalmente, sono inferiori alla soglia di rilevabilità degli strumenti utilizzati per le analisi.
Un negozio come il tuo, che non è quindi una catena o un grande brico, fonda la fidelizzazione dei clienti proprio sulla capacità di dare consigli, di proporre una consulenza esperta. Questo atteggiamento è in grado di distinguerti e di renderti unico, al tempo stesso aumentando il valore medio degli scontrini. Ecco perché scegliere un fornitore come Rio Verde può essere un valore aggiunto: ti formiamo, ti aiutiamo ad allestire il negozio e ti offriamo la possibilità di ospitare i nostri esperti per dimostrazioni in negozio al servizio dei tuoi clienti migliori.