Vetrina natalizia per la tua ferramenta? Perché no: ecco qualche idea

babbo natale in ferramenta
Rio Verde: cogli subito i vantaggi dedicati ai nostri rivenditori

I negozi al dettaglio come il tuo sono i nostri unici partner commerciali e non vendiamo nelle grandi catene di brico.

Per questo siamo interessati al successo della tua impresa: conosciamo le necessità specifiche del settore e ti mettiamo a disposizione l’assistenza della quale hai bisogno.

Come vesti a festa la tua vetrina? Ecco qualche spunto semplice da realizzare per attirare clienti.

Forse fino a oggi l’allestimento della tua vetrina per le festività e, in particolare, per il prossimo Natale non è stata una tua preoccupazione particolare. Chi gestisce una ferramenta, un punto vendita di materiale per il bricolage, solitamente non investe il tempo e il denaro di un negozio d’abbigliamento o di articoli per la casa.

Eppure si tratta sempre di un punto vendita al pubblico e non celebrare adeguatamente un periodo sentito, com’è il Natale, nel nostro Paese potrebbe essere un grave errore. In questo articolo analizziamo insieme alcuni suggerimenti per creare un allestimento natalizio nel tuo negozio di ferramenta che sia low-cost ma soprattutto che sia allegro, efficace e attrattivo per i clienti.

La vetrina natalizia è irrinunciabile, anche per la ferramenta

Foto da Pinterest

Le vetrine a tema sono un grande classico di tutti i negozi e quella natalizia in particolare è davvero irrinunciabile. È un momento che si ripete ogni anno ai primissimi di novembre (a volte anche prima) e impegna tempo e qualche investimento.

Questo succede perché tutti i commercianti sanno che in questo periodo dell’anno i clienti sono disposti mediamente a spendere un po’ di più, ma – in particolare nel mondo del bricolage – anche perché in occasione delle ferie c’è più tempo da dedicare ai lavori di casa o a qualche riparazione necessaria che era là, ad attendere proprio questo momento.

Per questo motivo il negoziante deve creare nuove vetrine con l’obiettivo di attrarre l’attenzione dei clienti.

Studiare la vetrina di Natale per la tua ferramenta

Non puoi improvvisare e poi dire che la vetrina di Natale non serve a niente. Come tutte le questioni relative al lavoro, in particolare nel settore delle vendite, anche una vetrina va progettata e studiata con anticipo.

Ci sono almeno tre elementi fondamentali che devi considerare prima di iniziare a pensare a come creare la vetrina dal punto di vista pratico:

  1. Quale o quali prodotti vuoi promuovere mettendoli in evidenza in vetrina
  2. Qual è il tema che vuoi dare alla tua vetrina
  3. Qual è il budget che hai a disposizione per l’allestimento completo

A ciascuno di questi tre quesiti devi trovare una risposta, la più precisa possibile, ma non è detto che sia così semplice. Ecco, dunque, alcune suggestioni che possono aiutarti.

Scegliere il prodotto giusto

Foto da Pillar Box Blue

In linea di massima non ci sono controindicazioni di sorta, tutti i prodotti possono essere adatti a una vetrina natalizia. Tuttavia la tua attenzione dovrebbe essere richiamata da quelle referenze che sai che si vendono costantemente, più o meno durante tutto l’anno, e che magari possono anche essere adatte a un regalo particolare.

Ma hai anche un’altra possibilità, sicuramente più originale, potenzialmente più efficace e sicuramente più orientata ai tuoi clienti: creare delle proposte nuove, utilizzando i prodotti che hai già in negozio. Questo darà modo ai clienti di avere una suggestione, un’idea in più.

Un esempio? Puoi creare un kit per il restauro, usando le vernici ad acqua Rio Verde insieme a tutti gli utensili necessari per portare a termine il restyling di un mobile in legno. La lista dei prodotti la trovi qui.

Scegli il tema della vetrina

Prima di pensare praticamente a come sistemare i tuoi prodotti in vetrina devi trovare un tema, un legame che renda l’esposizione coerente, attrattiva e soprattutto efficace perché ti fa davvero vendere di più. La regola di base dice che una vetrina senza tema è praticamente uguale a uno scaffale qualunque ed è la realtà: non racconta niente, espone e basta, come dire? Se ti piace, questo è.

Quello che invece rende una vetrina della tua ferramenta un efficace strumento di marketing, e dunque un elemento realmente utile per il tuo negozio, è il fatto di legare tutto l’allestimento ai prodotti esposti. Basati su una storia, su una suggestione, su un’azione che ti faccia pensare al Natale e che ben si coniughi con il tuo settore merceologico, cioè quello delle ferramenta, dei brico e delle vernici.

Il tema può essere molto semplice: dall’albero di Natale (ma puoi fare di più!) all’atmosfera di casa dove ogni membro della famiglia si dedica a realizzare un pezzo del tavolo del cenone oppure al mondo degli gnomi, operosi e abili con i lavori di bricolage. Sul tema hai ampia scelta, l’unico dettaglio al quale devi stare attento, è che questa idea sia in qualche modo coerente con i prodotti che hai deciso di esporre in vetrina.

Hai una ferramenta o un colorificio?
Fai crescere il tuo business, diventa rivenditore Rio Verde

    A proposito di tema, metti a fuoco anche i materiali che vuoi usare nella vetrina: in questo caso come ferramenta sei agevolato! Legno, metallo, attrezzatura tecnica, nastri, qualunque cosa hai in negozio può essere adoperata per rendere unica e curiosa la tua vetrina. Puoi scegliere in anticipo anche quali saranno i colori da usare nella vetrina. Tradizionalmente per il Natale si usano rosso, oro, argento, blu e verde, ma puoi anche fare delle scelte più audaci, attingendo dai colori che rappresentano un trend del momento, ad esempio il viola o il magenta.

    Stabilisci un budget a tua disposizione per la vetrina

    Questo punto è particolarmente importante ai fini della tua soddisfazione: improvvisare e non stabilire prima una quota da investire sulla vetrina ti potrebbe portare da un lato a spendere più del dovuto, dall’altro ad avere difficoltà nel misurare l’efficacia della tua attività di visual merchandising. Stabilendo un budget e facendo il paio tra questo e le tue idee, riuscirai ad essere soddisfatto, senza remore.

    Illumina la vetrina in modo speciale

    Foto da Pinterest

    Non c’è Natale senza luci! Ricorda che, oltre ad essere un prodotto sicuramente in vendita nel tuo negozio, hai la possibilità di fare sfoggio delle più belle e originali luci di Natale, anche creando tu stesso una composizione con le lampadine che vendi già.

    La luce è fondamentale per qualsiasi vetrina che – per definizione – deve essere brillante, attraente e visibile il più possibile. Per questo, se non dovessi avere uno spazio interno al negozio che isola la vetrina dal resto del locale, puoi crearlo tu per dare un effetto “boutique” al tuo store.

    Fai proseguire l’allestimento all’interno del negozio

    Una ferramenta non deve essere necessariamente essenziale o spoglia. Puoi divertirti a far proseguire l’atmosfera del Natale anche dentro il tuo negozio per dare un segno di coerenza e l’aria di festa che è bello far vivere a tutti i tuoi clienti.

    Un’idea è quella di realizzare un “lato B” della vetrina, dove sono visibili nel dettaglio tutti i prodotti che hai scelto di inserire nell’allestimento: luci, palline, ma anche chiavi inglesi o trapani, se hai pensato a qualche decorazione originale, o anche vernici e pennelli se ti è piaciuto integrarle nell’atmosfera.

    Puoi inoltre usare dei tappeti rossi a rullo per decorare bancone o pareti, lucine per rallegrare, ma anche qualcosa di meno banale come file di bandierine colorate, fiocchi di neve che scendono dal soffitto o tutto ciò che ti piace e che è in linea con il tuo gusto e con il tuo pubblico. Non dimenticare l’immancabile Albero di Natale e valuta se non è giunto il momento di comprarne uno nuovo: quelli striminziti da decenni di magazzino possono passare a miglior vita.

    Personalizza i tuoi shopper e realizza con cura i pacchetti

    Attratti dalle tue belle vetrine e dall’atmosfera natalizia che avrai saputo creare, molti clienti nuovi entreranno nel punto vendita per acquistare un regalo. Attrezzati quindi per fare pacchetti e cura particolarmente questo elemento: un brutto pacchetto è così triste!

    Puoi usare scatole già fatte, oppure optare per carte particolari o anche per shopper che potrai realizzare apposta per il Natale. Un piccolo investimento che però farà conoscere il tuo marchio e la tua intraprendenza.

    LA GARANZIA RENNER

    ALTA TECNOLOGIA E SCELTE SOSTENIBILI

    Le vernici Rio Verde sono prodotte all’interno dei laboratori Renner Italia, leader nella produzione di vernici per il legno per interni ed esterni. Ciò garantisce prodotti ad alta tecnologia e all’avanguardia. 

    Il nostro impegno per l’ambiente è costante, ambizioso e innovativo. Per questo le nostre vernici sono certificate.

    Forse potrebbe interessarti anche...

    shop-in-shop ferramenta
    Per soddisfare i tuoi clienti

    Shop-in-shop, punti di forza in ferramenta

    Lo Shop-in-Shop (o SiS) è tra i migliori modi per attirare clienti e concentrare l’attenzione su un marchio o su un prodotto. Qui ti spieghiamo perché e perché dovresti crearne anche in ferramenta.

    magazzino ferramenta
    Per migliorare il tuo negozio

    Rifornimento magazzino ferramenta, consigli utili

    Le ferramenta sono un tipo di esercizio che molto spesso ha un magazzino molto ampio. La gestione del magazzino è un compito difficile e noioso: occorre tempo, organizzazione e capacità previsionale. Ecco qualche suggerimento per gestire l’inventario e il rifornimento con più leggerezza.

    Non rimandare!

    Ricevi subito aggiornamenti utili per il tuo colorificio o la tua ferramenta

    Lascia la tua email qui sotto e assicurati la priorità